Borussia Dortmund e Bayern Monaco: storia di una rivalità tra club
La storia del Borussia Dortmund inizia nel 1909 quando il nuovo club viene fondato nella città di Dortmund col nome Borussia ovvero il nome latino della Prussia.
In Bundesliga esiste una storica rivalità tra il Borussia Dortmund e il Bayern Monaco.
La storica opposizione tra queste due squadre non è soltanto una questione di punti in classifica ma un vero conflitto culturale, un incontro tra due filosofie calcistiche.
La rivalità tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund ha radici che affondano nei primi anni della Bundesliga, ma si è intensificata negli anni '90 quando entrambe le squadre hanno cominciato a competere per i titoli nazionali.
Il Bayern, fondato nel 1900, è da sempre considerato il "gigante" della Bundesliga.
Con una bacheca di trofei impressionante, il Bayern ha vinto numerosi campionati tedeschi e coppe europee, diventando un simbolo non solo per Monaco, ma per l'intera Germania.
D'altro canto, il Borussia Dortmund, fondato nel 1909, ha una storia di successi che ha conosciuto momenti di grande gloria, specialmente negli anni 90 e nella prima metà del 2000.
La vittoria della Champions League nel 1997 e il trionfo della Bundesliga sono stati pietre miliari per il Dortmund, elevandolo a rivale di tutto rispetto per il Bayern.
Negli anni 2000 il Bayern Monaco si è affermato come la squadra dominante in Germania
Nonostante ciò, il Borussia Dortmund ha saputo ritagliarsi il suo spazio.
La finale della Champions League del 2013, che ha visto affrontarsi le due squadre, rappresenta uno dei momenti più intensi di questa rivalità.
Il Bayern, reduce da una stagione straordinaria, ha vinto il titolo in un match che resterà nella memoria di tutti i tifosi.
Un altro momento chiave è stato il "Klassiker", un termine che ha preso piede negli ultimi anni per descrivere gli incontri tra le due squadre.
I titoli vinti dal Borussia Dortmund
Grazie alla vittoria del 1966 in Coppa delle Coppe, il Borussia Dortmund è stato il primo club tedesco a sollevare un trofeo internazionale.
Complessivamente il club si è aggiudicato:
-8 titoli nazionali
-5 Coppe di Germania
-6 Supercoppe di Germania
-una UEFA Champions League (1996-1997)
-una Coppa delle Coppe (1965-1966)
-una Coppa Intercontinentale (nel 1997).
A livello nazionale è la seconda squadra tedesca per numero di titoli ufficiali vinti (19), mentre a livello internazionale è la terza squadra tedesca per numero di titoli ufficiali vinti per un totale di 22 trofei che la rendono la seconda squadra più vincente in Germania, dietro al solo Bayern Monaco.
Un aspetto interessante di questa rivalità è la differenza nelle filosofie di gioco tra le due squadre
Da una parte abbiamo il Bayern, che ha sempre puntato su un gioco offensivo e tecnico, prediligendo elementi di possesso palla e costruzione dal basso.
Dall'altra parte, il Borussia Dortmund, sotto l'influenza di allenatori come Jürgen Klopp, ha adottato un approccio più dinamico e aggressivo, basato su pressing alto e rapide transizioni.
Queste filosofie si riflettono non solo nelle partite, ma anche nella formazione dei giovani talenti e nello sviluppo delle accademie.
Il Bayern è noto per il suo attento scoutaggio e la capacità di trasformare i giocatori in superstar, mentre il Dortmund spesso riesce a scoprire e valorizzare giovani promettenti, portandoli alla ribalta internazionale.
Nessuna rivalità è completa senza i suoi tifosi
I supporter del Bayern e del Dortmund sono tra i più appassionati d'Europa.
Il Bayern può contare su una base di tifosi globale grazie alla sua lunga storia di successi, mentre il Dortmund ha sviluppato una cultura unica, con il famoso "Görlitzer" in grado di creare un'atmosfera elettrizzante all'interno dello stadio Signal Iduna Park, noto per il suo tifo.
I derby tra queste due squadre spesso vedono stadi pieni all'inverosimile, con tifosi che si sfidano in cori, colori e bandiere.
Le celebrazioni dopo una vittoria, sia essa in casa o in trasferta, possono diventare epiche, mentre le sconfitte possono essere vissute come veri e propri drammi.
Mentre il Bayern continua a dominare sul piano nazionale e internazionale, il Dortmund sembra aver trovato nuova linfa, con l'emergere di nuovi talenti e un gioco che continua a entusiasmare i tifosi.
Le recenti sfide tra le due squadre dimostrano che, nonostante le differenze, entrambe mantengono un alto livello di competitività.