Scarpa d'oro calcio: la classifica completa dei vincitori
Scarpa d'oro: è uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel mondo del calcio, un trofeo che celebra non solo la qualità individuale degli attaccanti, ma anche le prestazioni straordinarie in campionato.
Ecco come è nato questo premio e chi sono i calciatori a cui è stato assegnato.
Le origini della Scarpa d'oro
Il trofeo della Scarpa d'oro è stato istituito nel 1968 dalla rivista francese "L'Équipe".
L'idea originale era quella di premiare il miglior marcatore dei principali campionati europei.
Il primo vincitore fu il leggendario attaccante dell'Ajax, Eusébio, che si distinse con una straordinaria stagione in Portogallo.
Fin dall'inizio, il premio ha suscitato molto interesse, attirando l'attenzione di media e tifosi.
Nel corso degli anni il metodo di assegnazione della Scarpa d'oro si è evoluto
Fino al 1996, veniva assegnato unicamente ai giocatori che militavano nelle prime divisioni nazionali.
Dopodiché, è stata introdotta una scala di punti che assegnava valori diversi ai gol segnati nei vari campionati europei, dando maggiore peso ai tornei considerati di maggior valore.
La formula di assegnazione della Scarpa d'oro
A partire dal 1997, la Scarpa d'Oro ha adottato una formula di valutazione basata sui gol realizzati nei campionati europei.
Ogni gol segnato in un campionato di prima divisione corrisponde a un punto; tuttavia, per i campionati ritenuti minori, i gol vengono moltiplicati per un coefficiente.
Ligue 1, Bundesliga, Serie A, Liga e Premier League hanno un coefficente di 2, tornei come Portogallo, Olanda, Russia e Belgio di 1.5, mentre gli altri di 1.
Questo sistema ha permesso di creare una competizione equa tra i migliori attaccanti d’Europa.
I vincitori più iconici della Scarpa d'oro
Nel corso degli anni, la Scarpa d'oro ha visto trionfare alcuni dei più grandi nomi del calcio.
Da Eusébio a Gerd Müller, fino ai contemporanei Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, il trofeo ha accompagnato le carriere di calciatori leggendari.
- Eusébio è stato il primo a vincere la Scarpa d'Oro, segnando 30 gol nella Primeira Divisão del 1967-68.
- Gerd Müller ha dominato negli anni '70, portando a casa il premio ben due volte (1970, 1972) grazie alla sua incredibile capacità di finalizzazione.
- Lionel Messi detiene il record per il maggior numero di Scarpe d'Oro vinte, con un totale di sei trofei, un risultato che sottolinea la sua longevità e costanza nel tempo.
- Cristiano Ronaldo, il suo eterno rivale, ha vinto il premio quattro volte, dimostrando la sua forza e competitività nel corso degli anni.
La classifica Scarpa d'oro: i vincitori
1. Lionel Messi - 6 vittorie (2009, 2010, 2012, 2013, 2017, 2018)
2. Cristiano Ronaldo - 4 vittorie (2008, 2014, 2015, 2018)
3. Eusébio - 1 vittoria (1968)
4. Gerd Müller - 2 vittorie (1970, 1972)
5. Marco van Basten - 1 vittoria (1988)
6. Ronaldo Nazário - 1 vittoria (1997)
7. Thierry Henry - 1 vittoria (2004)
8. Luis Suárez - 1 vittoria (1961)
9. Kylian Mbappé - 1 vittoria (2021)
La Scarpa d'oro non fu assegnata nel quinquennio 1992-1996.
Durante la stagione 2023-2024 il premio è stato vinto da Harry Kane grazie ai suoi 36 gol segnati.
Per l'attaccante del Bayern Monaco si tratta del primo successo nella competizione.
Classifica della Scarpa d’oro 2024/25
Attualmente in testa alla classifica si trova Robert Lewandowski.
A seguire:
- Alex Tamm
- Reginaldo Ramires
- Viktor Gyokeres
- Erling Haaland
- Pall Klettskard
- Harry Kane
- Omar Marmoush
- Mateo Retegui
- Alioune Ndoye
Con la stagione 2024/25 in pieno svolgimento, i tifosi e gli appassionati di calcio sono in fibrillazione per seguire le performance dei loro beniamini e vedere chi si farà strada nella classifica.